Barolo Chinato Tipo Esportazione 130 anni

Per celebrare il traguardo del suo 130esimo anniversario, la Giulio Cocchi, fondata ad Asti nel 1891, ha presentato un’edizione limitata di uno speciale “Barolo Chinato tipo Esportazione. Il Barolo Chinato, prodotto ininterrottamente sin dai primi anni di attività dell’azienda, ha accompagnato la storia e l’evoluzione della Giulio Cocchi.

Ha incarnato caratteristiche di eleganza e gusto che gli hanno permesso di non passare mai di moda: le etichette di Barolo Chinato Cocchi che si sono succedute negli anni hanno tenuto saldi tutti gli elementi che le caratterizzavano sin dall’inizio, dal rilievo dato alle Massime Onorificenze ottenute dal vino all’accento sulla China, protagonista tra le spezie dell’aromatizzazione, marcando una assai distintiva riconoscibilità di questo vino.

Caratteristiche

Al naso si apre con note ricche e legnose di china, foglie di tabacco essiccate e spezie, seguite dalla rosa essiccata del Barolo e fave di cacao. Al palato, una delicata dolcezza lascia spazio alla profonda complessità del single cru Barolo DOCG. Bacche scure, viole e tannini vellutati si ritrovano insieme a cardamomo, liquirizia e scorze di arancia amara. Sul finale si rileva legno tostato, chiodi di garofano ed eucalipto, lasciando un lungo retrogusto di botaniche essiccate e cioccolato fondente.

Come berlo

Servito a temperatura ambiente come elegante fine pasto o leggermente raffrescato.
Perfetto in abbinamento al cioccolato fondente.

 

Dati tecnici

Alcool 18%
Bottiglia 75 cl

 

SINGLE VINEYARD –  SINGLE VINTAGE –  SINGLE CASK

Il vino base Barolo è particolarmente e ricco e di corpo: interamente frutto della vendemmia 2016 dal cuore della Langa, una singola vigna nel cru Scarrone, a Castiglione Falletto, di proprietà della famiglia Bava, invecchiato in una singola botte.
Le botaniche sono arricchite dalla presenza di rabarbaro, fiori di genziana, foglie di alloro, coriandolo, cardamomo, scorza di arancia dolce e amara.