17/05/2017
Storico Vermouth di Torino Cocchi alla Torino Jazz Night
Si beve Storico Vermouth di Torino alla Torino Jazz Night.
Lo Storico Vermouth di Torino Cocchi sarà protagonista sabato 20 maggio in occasione della Torino Jazz Night, la notte bianca che animerà la città con più di 30 concerti in diverse location, tra il Parco del Valentino, Piazza Vittorio e Vanchiglia. Circa 100 musicisti si esibiranno dal pomeriggio fino all’alba, in una maratona tutta dedicata al jazz.
Dall’aperitivo fino a tarda notta si potrà gustare il Vermouth di Torino Cocchi in questi locali: Blah Blah, La Drogheria (insieme al Pinguino al gusto Vermouth Cocchi), Imbarco Perosino, Fluido, Officine Corsare.
La Torino Jazz Night.
Torino Jazz Night accende le luci della notte con tre percorsi che richiamano le diverse anime della musica afro-americana.
Tre grandi titoli della letteratura per identificarli: il jazz classico con Il Grande Gatsby di Francis S. Fitzgerald, il world-jazz con Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne e Fahrenheit 451 di Ray Bradbury a immagine della sperimentazione e della commistione del jazz con l’elettronica e la musica dance.
Un ventaglio amplissimo di stili, dunque, dalla tradizione all’avanguardia, in più di venti location distribuite tra il Parco del Valentino, Piazza Vittorio e Vanchiglia.
Oltre alla presenza di marching band e di tanti formidabili musicisti piemontesi, l’evento ospiterà molti grandi nomi della scena jazz internazionale, come il pianista Chano Domínguez – Grammy Award per il migliore album di Latin Jazz – il contrabbasista Greg Cohen – tra le sue collaborazioni spiccano quelle con Ornette Coleman, John Zorn e Tom Waits – e il sassofonista Jon Gordon – considerato da Wayne Shorter e Phil Woods degno erede dei grandi maestri del passato.
Non mancheranno anche stelle nascenti del panorama musicale come il giovane afrobeat collective dei Kokoroko (UK) e il fenomenale trio di ethnicjazz Halay Lamba (Grecia).
Dalle 22 all’1 Smartrams attraverserà i luoghi della Jazz Night con musica dal vivo a bordo di un tram, lungo un percorso circolare dal Valentino a piazza Castello, passando da piazza Vittorio Veneto.
“Tell me a story” esortava Lester Young, e Torino Jazz Night risponde al suo appello con tutta la passione e la vitalità che la città ha da sempre manifestato nei confronti di una delle espressioni musicali che ha segnato la storia degli ultimi cento anni.