17/06/2019

Svelato il calendario di Monferrato on Stage 2019

Torna con un calendario ancora più ricco Monferrato on stage – Il gusto della musica, la rassegna musicale ed enogastronomica giunta alla quarta edizione e ormai diventata un autentico fenomeno di costume per il Piemonte, grazie al sapiente mix tra concerti, prodotti d’eccellenza a km 0, coinvolgimento del territorio e attenzione a un tema sociale di estrema importanza come l’autismo.

 

Dal 30 giugno al 20 settembre la manifestazione musicale ed enogastronomica patrocinata da Regione Piemonte, Provincia e Città di Asti toccherà 16 Comuni del Monferrato astigiano, quattro in più dell’edizione 2018 grazie all’ingresso a pieno titolo nel team di Asti, Capriglio, Frinco e Viarigi.

Le serate diventano invece 17, con il doppio appuntamento ad Asti: il 3 luglio, con l’evento dedicato alle celebrazioni per il territorio Unesco di Monferrato, Langhe e Roero; e il 20 settembre, con il gran finale che, dopo il successo de La Notte delle Chitarre 2018, diventa ancora più grande con la Drums & Guitars Night 2019 che vedrà sul palco dieci chitarristi e sei batteristi.

Il territorio monferrino è così protagonista dell’estate 2019 del Piemonte, nell’anno in cui la Regione è stata scelta come destinazione top per i turisti di tutto il mondo da Lonely Planet proprio grazie alle bellezza dei suoi passaggi e all’eccellenza dei suoi prodotti enogastronomici.

 

Anche in questa edizione Cocchi sposa l’iniziativa e proporrà Americano e Vermouth di Torino nel suo gazebo durante tutte le tappe dell’evento: “Sarà un’estate all’insegna del Cocchi Spritz – spiega Roberto Bava -: fresco, sano, dissetante, a basso tenore alcolico e sempre a base di vino”.

 

“Monferrato on stage è un successo che diventa ogni anno più grande” rivendica Cristiano Massaia, creatore della manifestazione, la cui direzione artistica è ancora una volta affidata a Joint Music. “Questo testimonia lo straordinario lavoro che portiamo avanti con una squadra dall’entusiasmo contagioso, con un amore sconfinato per questi luoghi, per i suoi prodotti, e naturalmente per la musica” spiega Massaia.

 

 

Le date e gli artisti: il calendario completo

Sedici Comuni, diciassette date: ecco il calendario completo di Monferrato on stage 2019 con gli artisti che si esibiranno sui palchi del festival.

 

  • Domenica 30 giugno Passerano Marmorito: “Musica e parole” di Ezio Guaitamacchi, tributo a Giorgio Faletti
  • Mercoledì 3 luglio Asti: Serata Unesco con Mogol
  • Venerdì 5 luglio Cocconato: Soul Nassau
  • Sabato 6 luglio Frinco: David Grissom
  • Venerdì 12 luglio Cantarana: Andrea Mingardi & Supercircus
  • Sabato 13 luglio Baldichieri d’Asti: Alberto Radius e la Formula 3
  • Sabato 20 luglio Callianetto: 60/70 Rock Band special guest Luca Colombo
  • Domenica 28 luglio Aramengo: “Musica e parole” di Ezio Guaitamacchi, la Storia di Woodstock
  • Venerdì 2 agosto Piea: Revolver Beatles con Cesareo
  • Domenica 4 agosto Roatto: Dire Stratos, tributo ai Dire Straits con Andrea Cervetto
  • Sabato 10 agosto Castagnole Monferrato: Chiara Civello Eclipse Trio
  • Mercoledì 14 agosto Tonco: “Musica e Parole” di Ezio Guaitamacchi, tributo a Fabrizio De Andrè
  • Giovedì 22 agosto Ferrere: Statuto
  • Sabato 24 agosto Valfenera: Johnson Righeira Band
  • Domenica 25 agosto Viarigi: Zirobop
  • Venerdì 6 settembre Capriglio: Mel Previte & the Gangsters of Love
  • Venerdì 20 settembre Asti: Drums & Guitars Night