01/10/2014

Savoy Dry Vermouth: un’inedita partnership tra l’italiana Giulio Cocchi e il Savoy

Dopo alcuni mesi di lavoro fianco a fianco, si svela finalmente il risultato di una importante collaborazione che ha coinvolto il più iconico tra i grandi hotel londinesi, il leggendario Savoy, e la storica casa produttrice di vermouth piemontese Giulio Cocchi.
Il Savoy Vermouth Dry è stato pensato per donare un carattere inimitabile al più famoso cocktail dell’American Bar del Savoy Hotel, il Martini, ma la sua perfetta composizione consente di gustare questo ottimo vermouth dry anche da solo, fresco o con ghiaccio.
Prodotto in quantità strettamente limitata, questa prima espressione della joint venture tra Savoy e Giulio Cocchi si potrà acquistare nel famoso American Bar del Savoy a partire dal 1° novembre 2014.

VERMOUTH DRY – Nel 2014 la Giulio Cocchi e l’hotel più famoso di Londra, il Savoy, hanno collaborato alla creazione di un prodotto unico, che intreccia la tradizionale arte italiana della vinificazione con la profonda conoscenza della miscelazione del team dell’American Bar del Savoy.
Con la sua ricetta unica e l’infusione di spezie rare, il Savoy Vermouth Dry, attraverso l’uso di artemisia e altre erbe amaricanti, rispetta I fondamentali di un vermouth classico, ma è arricchito con agrumi, bergamotto ed erbe alpine del Piemonte che conferiscono il carattere piacevolmente secco di questo vino aromatizzato.
Delizioso da solo servito fresco o con ghiaccio
Il Savoy Vermouth Dry è l’ingrediente ideale per il cocktail più famoso, il Martini.
Il logo SAVOY è stato aggiunto alla base dell’etichetta originale vintage del Vermouth Dry di Giulio Cocchi. La bottiglia esclusiva è destinata a diventare oggetto di collezione e viene distribuita esclusivamente dal Savoy.

GIULIO COCCHI – Fondata ad Asti nel 1891 la Giulio Cocchi è tra le case vinicole di riferimento del Piemonte per la produzione di Aperitivi e Spumanti Alta Langa DOCG.
Fu lo stesso Giulio Cocchi a formulare le ricette originali per l’iconico Barolo Chinato, l’Aperitivo Americano e alcuni differenti tipologie di vermouth che sono state in produzione per oltre un secolo.
Tutti i prodotti Cocchi sono a base di vino e le ricette seguono ancora oggi le formule di Giulio Cocchi: questo rende lo stile Cocchi riconoscibile nel gusto e nel carattere.
La famiglia Bava, noti produttori di vino nell’Astigiano e nelle Langhe, è proprietaria della Giulio Cocchi dalla fine degli anni ’70 e ha rinnovato la produzione gettando le basi per lo status di culto che il brand ha ormai conquistato. La Giulio Cocchi mantiene il proprio carattere e la propria dimensione utilizzando solo tecniche tradizionali e ingredienti naturali nella produzione dei sui famosi aperitivi e spumanti.
Nel 2011, in occasione del 120° anno di attività della casa vinicola è stata messa sul mercato una nuova edizione dell’originale Storico Vermouth di Torino che da allora ha conquistato i migliori bartender del mondo generando un nuovo interesse attorno alla categoria dei Vermouth italiani di alta gamma.
Questa limited edition del Savoy Vermouth Dry che ha rappresentato per Cocchi un’entusiasmante sfida e che vede la luce dopo un anno di ricerca, collaborazione e amicizia con il team dell’American Bar del Savoy, è una nuova conferma del ruolo di questa azienda storica nella rivoluzione qualitativa in atto nel mondo dei Vermouth e degli aperitivi.

Giulio Cocchi Spumanti Srl
Via Liprandi 21, 14023 Cocconato, Asti Italia
Tel. + 39 0141 600071
Fax +39 0141 97085
Ufficio stampa Marianna Natale news@cocchi.com


SAVOY AMERICAN BAR – Con il termine American Bar si indica un bar che serve cocktail “in stile Americano”.
Quando tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo i viaggi transatlantici divennero più popolari e frequenti, a Londra aprirono molti American Bar. Quello del Savoy è l’erede più longevo di questa tradizione e uno dei più iconici cocktail bar al mondo.
Nel 1903 il primo vero famoso bartender sbarcò all’American Bar del Savoy Hotel: era una donna, Ada “Coley” Coleman. Il suo signature cocktail è l’Hanky Panky, ancora oggi molto popolare.
Il suo successore fu Harry Craddock che non solo creò un gran numero di cocktail classici ma, come è noto, raccolse tutte le ricette nel Savoy Cocktail Book, considerato ancora oggi la Bibbia del bartending.
Sulla scia del rinnovamento del Savoy l’American Bar ha scelto l’undicesimo Head Bartender, Erik Lorincz. Già noto in tutto il mondo Erik ha vinto nel 2011 il titolo di Best International Bartender; nello stesso anno anche l’American Bar bar fu nominato come Miglior Bar al mondo e Miglior Bar nel Best of The Best Awards.
A ulteriore conferma del talento del team dell’American Bar, il bartender Tom Walker è stato nominato campione del mondo nella Bacardi Legacy Global Cocktail Competition 2014 con la sua creazione, il Maid in Cuba.

SAVOY
Tel + 1 44 (0)20 7836 4343
Fax + 44 (0)20 7240 6040
www.fairmont.com/savoy-london/
savoy@fairmont.com

 

 

SCARICA LA SCHEDA