30/11/2021
Nuovo nato in casa Cocchi: ecco il Vermouth di Torino Extra Dry Piemontese
Un vermouth dallo stile classico, formulato e prodotto nella culla italiana dei vini aromatizzati, il Piemonte. Cocchi Vermouth di Torino Extra Dry, presentato in occasione del 130° anniversario della Giulio Cocchi, si basa su una “Ricetta Piemontese”, come evidenziato in etichetta: una caratterizzazione forte e precisa per questo vino aromatizzato, dal momento che gli ingredienti principali sono tutti piemontesi, o hanno un solido legame con la regione.
Il vino base è il Cortese; l’Artemisia Absinthium è tutta raccolta sulle Alpi piemontesi. Il profilo aromatico si distingue per la presenza della Menta di Pancalieri – una varietà locale di menta piperita – e della scorza di limone, usata tradizionamente nella guarnizione del vermouth in Piemonte.
Aromatizzando il vino prodotto con uve Cortese locali con l’infusione di botaniche come l’assenzio, l’angelica, il coriandolo e il cardamomo, oltre che con la scorza di limone e la menta piemontese, la risultante è un sapore fragrante e perfettamente equilibrato.
L’Extra Dry di Cocchi riporta orgogliosamente in etichetta l’indicazione “Vermouth di Torino” che lo inserisce nella rinnovata denominazione del Vermouth di Torino, dal 2017 protetta da un apposito disciplinare di produzione. Il Vermouth di Torino è un patrimonio collettivo dei piemontesi, che storicamente ha avuto nella corte reale dei Savoia il primo centro di promozione e che, in particolare a partire dalla fine del XVIII secolo, generò una fiorente industria che fece del Piemonte il regno del Vermouth.
Il Vermouth di Torino Extra Dry “Ricetta Piemontese” di Cocchi arricchisce la famiglia dei Vermouth dell’azienda: lo Storico Vermouth di Torino, il Vermouth amaro “Dopo Teatro”, l’edizione limitata della Riserva La Venaria Reale e quella del Vermouth di Torino Dry, sviluppata anni fa con i bartender dell’American Bar del Savoy di Londra.
Note di degustazione
Il Vermouth di Torino Extra Dry di Cocchi è un vermouth da gustare in purezza, estremamente elegante, con note fresche di mela, melone e fiori bianchi in perfetto equilibrio con le botaniche aromatiche di cardamomo, assenzio, coriandolo e angelica. La menta piemontese e le scorze di limone apportano note erbacee e nitidezza al palato, creando una personalità unica.
Come berlo
Vermouth di Torino Extra Dry nasce per arricchire, con il suo carattere inimitabile, cocktail classici come il Martini o il Bamboo (40ml Cocchi Extra Dry mescolati con 40ml di Sherry Dry, guarnito con scorza di lime/foglia di basilico), ma può anche essere allungato con tonica (la tonica ai fiori di sambuco è la migliore), soda o sorseggiato con ghiaccio.
Dettagli tecnici
17% vol
Bottiglia da 50 cl
Ingredienti: vino, zucchero, alcool, infuso di erbe aromatiche e spezie.
Temperatura di servizio consigliata: 8-10°C
Chiudere la bottiglia con il suo tappo dopo l’apertura. Una volta aperto conservare al fresco e consumare preferibilmente entro un mese.
#cocchidry