27/11/2017

Il nuovo libro di Clara e Gigi Padovani si presenta da Cocchi

Domenica 17 dicembre alle 16, nel nuovo spazio degustazione Cocchi in via Stazione 2 a Cocconato, si presenterà il libro di Clara e Gigi Padovani “L’ingrediente della felicità. Come e perché il cioccolato può cambiarci la vita” (Centauria).

 

Partecipano Roberto Bava, presidente Istituto del Vermouth di Torino e Giorgio e Bruna Peyrano, titolari della Cioccolateria Peyrano di Torino.

 

A seguire degustazione di cioccolato Peyrano in abbinamento ragionato con i Vermouth e il Barolo Chinato Cocchi. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti

 

 

Oggi non si “mangia” il cioccolato.
Lo si degusta, come si fa con un buon vino.
Si vanno a ricercare i monorigine e si provano gli abbinamenti più adatti, dai rhum al Barolo Chinato ai tè.
È usato come ingrediente nei piatti non solo dolci di grandi chef, si spalma in creme vellutate per colazione o merende, addirittura si “sniffa”…
Circa vent’anni fa, quando abbiamo incominciato a occuparci di questa delizia per il palato, tanto da essere definiti la “coppia fondente” del food writing, pochi conoscevano il magico mondo della lavorazione del cioccolato, la sua storia millenaria e il piacere di degustare con sapienza cioccolatini e napolitaine.

 

Così Clara e Gigi Padovani scrivono nel primo capitolo del loro ultimo libro “L’ingrediente della felicità. Come e perché il cioccolato può cambiarci la vita” (Centauria, 13,90 euro).

E’ stato definito la “Bibbia” per il gourmet o per il neofita del Cibo degli Dei, con curiosità, storia, tecniche di degustazione e pagine letterarie.

Lo presentiamo nel nuovo spazio degustazione Cocchi a Cocconato con due protagonisti dei primi incontri con gli autori del libro, molti anni fa, dedicati alla cultura del cioccolato: Roberto Bava, produttore di vino e tra i fondatori della Compagnia del Cioccolato, e Bruna e Giorgio Peyrano, della storica maison cioccolatiera di Torino.