25/09/2014

La Miscelazione Futurista: un libro COCCHIBOOKS

E’ uscito in questi giorni per CocchiBooks il libro La Miscelazione Futurista – Polibibite, la risposta autarchica italiana ai cocktail degli anni Trenta del barman e studioso Fulvio Piccinino.

Un libro frutto di anni di ricerche rigorose e di indagini meticolose tra musei, collezionisti, mercatini dell’usato, biblioteche, antiquari.

Un volume pensato in prima istanza per altri barmen – perché possano provare l’emozione di miscelare una polibibita e servirla con la consapevolezza della sua genesi complessa e variegata – ma che certamente non mancherà di incuriosire ed entusiasmare i non addetti ai lavori, per il suo apparato storico e iconografico e la cura con cui riesce a svelare lati inediti del movimento futurista.

La Miscelazione Futurista raccoglie storie, aneddoti, dettagli legati alla cucina di Marinetti & co con particolare attenzione al mondo del bere miscelato. Illustra, tra filologia e attualità, 18 curiose polibibite ed è arricchito da una corposa appendice in cui trovano spazio i trucchi per realizzare un aeroaperitivo futurista e un neomanifesto del miscelatore futurista.

Al progetto hanno preso parte, oltre alla storica casa astigiana Giulio Cocchi che ha promosso l’iniziativa, Campari, Cedrata Tassoni, Luxardo, Nardini, Pallini, Strega in un’inedita sinergia nata dalla comune volontà di questi grandi liquoristi, accomunati da un legame di prodotto e storia agli anni del Futurismo, di incentivare lo sviluppo e la diffusione della miscelazione italiana in un panorama in cui le ricette anglofone la fanno da padrone.

Il libro sarà distribuito ai partecipanti dei seminari sulla Miscelazione Futurista.

Per acquistarlo scrivere a news@cocchi.com