07/11/2019

Il Vermouth di Torino… a Torino

Sabato 16 novembre, presso la sede Ais Piemonte, un grande evento targato Istituto del Vermouth di Torino.

Per la prima volta a Torino i 18 soci fondatori presentano: degustazioni, miscelazioni e workshop alla scoperta del Vermouth di Torino, da oltre tre secoli eccellenza e orgoglio della città.

Cocchi sarà presente con il suo Storico Vermouth di Torino e il Vermouth Amaro Dopo Teatro.

 

IN PROGRAMMA:

BANCO D’ASSAGGIO
aperto al pubblico, stampa e operatori con i seguenti orari:
14:30-17:00
Anteprima riservata a stampa e operatori
17:00-21:00 Apertura al pubblico, stampa e operatori

2 WORKSHOP
aperti a tutti, con i seguenti orari:

16:00-17:00
Imparare a conoscere il Vermouth di Torino
La verve di un simbolo della tradizione piemontese, ricette segrete, uso di erbe e spezie e profili sensoriali, Pierstefano Berta e Giusi Mainardi.
Workshop con degustazione di estratti di artemisie.

18:00-19:30
Com’è nato il Vermouth di Torino
Storia di una magica alchimia, Fulvio Piccinino.
Workshop con degustazione di Vermouth.

 

I due workshop sono a numero chiuso, sono inclusi nel costo del biglietto di ingresso ma per partecipare è necessario prenotare attraverso la Segreteria AIS Piemonte, via email segreteria@aispiemonte.it o al numero 011/5217946 attivo nei seguenti orari: lunedì dalle 14 alle 18; martedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; mercoledì dalle 15 alle 18; giovedì dalle 9 alle 13.

ELENCO DEI PRODUTTORI PRESENTI:
Berto, Bordiga, Calissano, Carlo Alberto, Carpano, Casa Martelletti, Chazalettes, Cinzano, Del Professore, Drapò, Giulio Cocchi, Gancia, La Canellese, Martini & Rossi, Peliti’s, Sperone, Tosti, Vergnano.