27/02/2019

A Fico il Festival del Vermouth di Torino

Incontri, laboratori, showcooking per la rinascita del più antico vino aromatizzato italiano

Dall’8 al 10 marzo FICO ospita il Festival del Vermouth di Torino per un intenso programma dedicato alla storia, agli ingredienti, agli abbinamenti (anche inusuali, come le nocciole o il cioccolato) del Vermouth di Torino, prezioso monumento dell’enologia italiana e piemontese.
Con tre secoli di storia e una rinascita di interesse che ha coinvolto i bartender di tutto il mondo, il Vermouth di Torino, il più famoso vino aromatizzato italiano, approda a FICO con incontri, degustazioni, masterclass e una mostra.

 

LA MOSTRA «QUATTRO PASSI NEL VERMOUTH»

Percorso sull’evoluzione della storia del Vermouth partendo dall’antichità, attraversando le fortune sabaude, l’esaltazione dell’epoca futurista per giungere alla grande riscoperta degli ultimi anni. La mostra, curata da Associazione culturale Kores e Sapere Bere, è frutto del lavoro di molti anni; un segnale importante di interesse delle istituzioni e delle aziende che hanno concesso i loro documenti.

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

VENERDÌ 8 MARZO 2019

Dalle ore 11.00 alle ore 22:00 | Bell’Italia, Fantini Club, Cocktail bar e Bici Bar
Degustazioni a prezzo speciale di Vermouth di Torino.
Troverai i prodotti di Cocchi, Berto, Bordiga, Calissano, Carlo Alberto, Carpano, Casa Martelletti, Chazalettes, Cinzano,  Del Professore, Drapò, Gancia, La Canellese, Martini Riserva Speciale, Peliti’s, Sperone, Tosti, Vergnano.
Ore 20:30 | Aula Levante 
Masterclass esperienza Vermouth®, a cura di Fulvio Piccinino. 
Laboratorio interattivo con degustazione per imparare a realizzare il tuo Vermouth con il maestro Fulvio Piccinino.

SABATO 9 MARZO 2019

Dalle ore 11:00 alle ore 22:00 | Bell’Italia, Fantini Club, Cocktail bar e Bici Bar
Degustazioni a prezzo speciale di Vermouth di Torino
Troverai i prodotti di Cocchi, Berto, Bordiga, Calissano, Carlo Alberto, Carpano, Casa Martelletti, Chazalettes, Cinzano,  Del Professore, Drapò, Gancia, La Canellese, Martini Riserva Speciale, Peliti’s, Sperone, Tosti, Vergnano.
Ore 11:00 | Aula Levante
Masterclass esperienza Vermouth®, a cura di Fulvio Piccinino 
Laboratorio interattivo con degustazione per imparare a realizzare il tuo Vermouth con il maestro Fulvio Piccinino.
Ore 14:30 | Aula in via di definizione
Vermouth a confronto
A cura di Istituto Vermouth di Torino, con abbinamento di olive ascolane di La Campofilone.
Coordinano: Gigi Padovani e Fulvio Piccino; partecipa Vittoria Rossi di La Campofilone
👉 Evento gratuito, prenota qui: http://bit.ly/Festival-del-Vermouth-lab

DOMENICA 10 MARZO 2019

Dalle ore 11:00 alle ore 22:00 | Bell’Italia, Fantini Club, Cocktail bar e Bici Bar
Degustazioni a prezzo speciale di Vermouth di Torino
Troverai i prodotti di: Cocchi, Berto, Bordiga, Calissano, Carlo Alberto, Carpano, Casa Martelletti, Chazalettes, Cinzano,  Del Professore, Drapò, Gancia, La Canellese, Martini Riserva Speciale, Peliti’s, Sperone, Tosti, Vergnano.
ORE 11:30 | Teatro Arena
La rinascita del Vermouth di Torino
Coordina: Gigi Padovani
Intervengono:
Roberto Bava, presidente dell’Istituto del Vermouth di Torino
Pierstefano Berta, autore de Il grande libro del Vermouth di Torino, Oicce
Duccio Caccioni, direttore scientifico della Fondazione FICO
Ore 12:30 | Teatro Arena
No arachidi! Sì nocciola italiana con l’aperitivo
L’Associazione Nazionale Città della Nocciola, con il suo direttore Irma Brizi, presenta un abbinamento innovativo con il Vermouth di Torino: i preziosi piccoli frutti provenienti dalla tre aree a tutela di indicazione geografica, tostati e salati e insaporiti con spezie.
Partecipano:
– Irma Brizi, direttore Associazione Nazionale Città della Nocciola
– Clara Vada Padovani, scrittrice e narratrice gastronomica
– lo chef Carlo Amoroso, di Giffoni Sei Casali (Sa) che presenta uno showcooking per la preparazione di nocciole salate e nocciole saporite
Con degustazione gratuita di Vermouth di Torino offerta dall’Istituto in abbinamento con nocciole “saporite” e salate dal Piemonte (Azienda Agricola Mariani, Castagnole delle Lanze, At e dalla Campania (Amoroso, Giffoni Sei Casali, Sa).
Ore 16:00 | Aula in via di definizione
Cioccolato e Vermouth
Un abbinamento insolito tra lo Storico  Vermouth di Torino Cocchi e il Barolo Chinato Cocchi con il cioccolato Venchi. Partecipano Giovanni Battista Mantelli, direttore creativo di Venchi e Roberto Bava di Cocchi, coordinano Clara e Gigi Padovani.
👉 Evento gratuito, prenota qui: http://bit.ly/Festival-del-Vermouth-lab