27/06/2017
Elisa Favaron è Miscelatore Record Nazionale Futurista 2017
Elisa Favaron del Palazzo delle Misture di Bassano del Grappa con la sua polibibita “La sfacciata” si è aggiudicata il 26 giugno a Torino il titolo di Miscelatore Record Nazionale Futurista 2017.
Nel corso della finale della competizione dedicata alla miscelazione futurista e organizzata dalla casa astigiana Giulio Cocchi in collaborazione con altre case storiche della liquoristica nazionale (Alpestre, Campari, Fabbri, Luxardo, Nardini, Strega, Tassoni e da quest’anno Vecchia Romagna), sono state assegnate anche delle menzioni speciali.
Menzione speciale Giulio Cocchi a Luca Menegazzo dell’Estremadura Café di Verbania per la sua polibibita “Il volo sul Verbano”; menzione speciale Strega a Valerio Trentani del Mandarin Oriental di Milano per la sua polibibita “Tuttoilcontrario”; menzione speciale Fabbri a Salvatore Vita de L’Osteria La Carbonara di Roma per la sua polibibita “Litalica transitoria”; menzione speciale Vecchia Romagna per Giacomo Sai del Mor Cocktail Bar di Trieste per la sua polibibita “12.1”.
“Questa competizione rappresenta una grande occasione per far tornare i fasti dello stile di miscelazione tutto italiano ideato dai futuristi – commenta Roberto Bava, AD di Cocchi che ha ideato l’evento -. Oggi i giovani stanno riscoprendo questo stile e usano prodotti tutti italiani, prodotti storici come vino, grappa, vermouth”.
“La polibibita vincitrice – continua Roberto Bava – rappresenta a pieno il futuro della miscelazione futurista, l’applicazione ai giorni nostri dei canoni futuristi. Questo era l’intento dell’edizione 2017 della competizione e siamo soddisfatti di aver ricevuto candidature da tanti miscelatori e miscelatrici giovani, preparati, sensibili e creativi”.
Insieme a Bava in giuria c’erano quest’anno Fulvio Piccinino, esperto di miscelazione futurista e autore dell’omonimo libro edito da CocchiBooks, Mauro Mahjoub, il “Re del Negroni” da Monaco di Baviera, Leonardo Leuci, bartender e fondatore del Jerry Thomas Speakeasy di Roma e Rossella De Stefano, direttrice di Bargiornale.
I concorrenti erano arrivati da ogni parte d’Italia per contendersi il titolo: ognuno con la sua polibibita, frutto di accurate ricerche e attenti studi sullo stile dei futuristi.
Neo polibibite sono adesso disponibili anche grazie agli altri finalisti: “Rinascita serenissima” proposta da Carlo Barison, de La Barchessa di Spinea, “SelosapesseMarinetti” proposta da Luca Del Prete, del Fabric di Portici, “Col’azione” proposta da Valerio Dussich , del Caffè Vittorio Emanuele di Bologna; “Mamma ho steso il bucato” proposta da Marco Fedele, del Duke’s di Roma; “Infodieta” proposta da Nicola Mancinone, de Il Confessionale Mix Bar di Asti; “Ferie di fretta” proposta da Alessandro Tenconi, del Punch di Lora.
Vedi le ricette delle polibibite.
LA RICETTA DELLA POLIBIBITA VINCITRICE – Un polso di Riserva Nardini 40° (25ml); un polso di Sangue Morlacco (25ml); un polso di Barolo Chinato Cocchi (30ml); Meringa Italiana; Ciliegia Fabbri; colorante alimentare nero.
“La complessità del drink – spiega Favaron – rispecchia la donna futurista che deve riuscire a “trovare un nuovo equilibrio, a metà strada tra Maschilie e Femminile e una nuova armonia fra Corpo e Anima”, come indicava Enif Robert nel 1919”.
IL PREMIO – Elisa Favaron ha ricevuto la corona di Miscelatore Record Nazionale 2017 dalle mani di Cinzia Ferro, che si era aggiudicata la scorsa edizione della competizione. Nel prossimo autunno Favaron porterà il verbo futurista a Londra nel corso della London Cocktail Week (2-8 ottobre).
LA FESTA – Futurista anche la festa che ha seguito la proclamazione del vincitore, tra clangori e musica futurista di Mirko Dettori, Mangia-In-Piedi e ospiti arrivati da tutta Europa.
L’iniziativa della competizione prosegue idealmente il progetto iniziato tre anni fa con la pubblicazione del volume “La Miscelazione Futurista. Polibibite: la risposta autarchica italiana ai cocktail degli anni Trenta” (Fulvio Piccinino, edizioni CocchiBooks) inserito tra i 10 migliori libri di miscelazione al mondo al Tales of the Cocktail e ristampato in un’edizione arricchita lo scorso anno.
Alla pubblicazione del volume si è affiancata un’intensa attività di seminari ed eventi a tema sulla miscelazione futurista, a partire dall’autunno 2014, in Italia e all’estero.
#MiscelazioneFuturista #Polibibite #MiscelatoreRecord2017
www.miscelazionefuturista.it
SCARICA COMUNICATO STAMPA ELISA FAVARON È MISCELATORE RECORD NAZIONALE 2017