Polibibite
Litalica Transitoria
Salvatore Vita
Ricetta:
50 ml Cocchi Chinato-Vino aromatizzato alla china
20 ml Rabarbaro Zucca
60 ml Cocchi Asti DOCG
Una sfera di ghiaccio composta da acqua e Latte di Mandorla Fabbri
Tre spruzzi di Anice Speziato Varnelli nebulizzato
Preparazione:
IN ABBINAMENTO
Tre olive leccine sul letto di miele dei monti sibillini.
Un cilindro di cacioricotta di capra con frammenti di fondente Venchi e caffè alla cannella nebulizzato.
Una barra di fondente Venchi ricoperto da cacioricotta e miele.
Concentrato di Macchia Mediterranea (estratto di Timo, Rosmarino, Salvia, Menta, Basilico, in soluzione idroalcolica) da nebulizzare intorno al bicchiere.
ABBINAMENTO TATTILE-VISIVO NON EDIBILE
Corteccia essiccata di china rossa
Rabarbaro cinese essiccato
Misto pietre e sassi minerali
Misto parti in acciaio (bulloni, viti, rondelle, dadi)
INGREDIENTI UDITIVI
Inno Italico, il suono del ferro che scalfisce la terra, rumori metallici, rombo di potenza. In ripetizione.
DESCRIZIONE E PREPARAZIONE
Apporre una carezza di amarezza della terra nostalgica (Zucca rabarbaro)
Lo spruzzo degli spruzzi della sprizza di corteccia (vino chinato Cocchi)
Una pesante lineare e dolce sfera di Lattoso ghiaccio di mandorla (Latte di Mandorla Fabbri)
Lo splendore della bolla che ribolle (Cocchi Moscato d’Asti dolce DOCG)
Tre nuvole di stelle profumanti (Anice Speziato Varnelli)
La brezza ventosa ammaliante e rinfrescante (nebulizzare l’ambiente circostante con la “Macchia Mediterranea”)
Profumare di spezie nel finale mandorlato (nebulizzare il caffè aromatizzato alla cannella quando il liquido è finito e rimane il residuo del latte di mandorla ghiacciato.)