, ,

L’accattivante

By Maurizio Ferla

Ricetta:

4,5 cl di Americano Cocchi

2,0 cl di Rabarbaro Nardini

Q.B. di Riserva Carlo Alberto Mandragola l'Amaro

Preparazione:

 

Presento una polibibita dallo scopo “per mangiare” chiamata “l’Accattivante”, già dal nome si vuole far trasparire il significato ovvero quello di attrarre il commensale a degustare la polibibita stessa prima di un’eventuale cena.

Preparazione: Tecnica di miscelazione Mix And Strain servito in un bicchiere raffreddato.

Per il servizio si consiglia un vassoio verde,colore importante nel periodo futurista, con un materiale tattile da lasciare al nostro commensale prima di bere la polibibita:  un fazzoletto caldo in cui “lavarsi le mani” arricchito dall’essenza di noce moscata, poiché lo scopo è far intraprendere al consumatore un’esperienza multisensoriale.

Acoompagnano la polibibita elementi da mangiare: olive nere siciliane cotte al forno e arance essiccate,  delle chips di platano dal sapore dolce e croccante, del mais tostato e dei cioccolatini allo zenzero. Tutti questi ingredienti vanno a comporre il perfetto servizio della nostra polibibita.