Americano Cocchi, Polibibite
Cif-Ciaf
Luca Roatta
Ricetta:
5 cl Americano Cocchi
2 cl Genzianella Bordiga
1 tea spoon Fernet Branca
Soda al cioccolato Venchi colorata
Preparazione:
DESCRIZIONE E PREPARAZIONE
Si raffreddano gli ingredienti in un recipiente colmo di ghiaccio e si versano in una tazzina trasparente. Poi si aggiunge la soda al cioccolato. Si guarnisce l’interno della tazza con due sfere al cioccolato fondente Venchi e sul bordo del bicchiere un “salvagente” di pane tostato. Come guarnizione esterna un’acciuga desalata “stesa al sole”.
Da degustare a bordo piscina un bichierino di soda. Il tutto posto su ghiaccio in modo da mantenere la temperatura della polibibita bassa.
87 anni dopo. In una qualsiasi giornata di sole, in cui si ritrovano tre amici, un astigiano un milanese ed un cuneese, sta per succedere qualcosa di veramente divertente. Stiamo parlando del ritorno, 87 anni dopo per l’appunto dell’acciughina del maestro Enrico Prampolini. Da “le grandi acque” a “Ciaf-Ciaf”. Ma i tempi questa volta sono cambiati. Siamo all’interno del futuro, indirizzati al prossimo futuro. La nostra acciuga non è più coperta tra le pareti di un’ostia, questa volta è completamente nuda, a bordo piscina scatenando l’ilarità dei nostri tre amici. Bentornati al Futurismo. Cin-Cin-Cif-Ciaf.