12/04/2023
Cocchi al Roma Bar Show 2023
Il 29 e 30 maggio 2023 Cocchi sarà al Roma Bar Show, evento esclusivamente dedicato all’industria del beverage e al mondo della mixology, nella storica cornice del Palazzo dei Congressi.
Lo stand Cocchi (posizione F06) sarà il regno dei Vermouth nelle diverse declinazioni: lo Storico Vermouth di Torino, il Vermouth di Torino Extra Dry “Ricetta Piemontese”, il Vermouth Amaro Dopo Teatro, l’Aperitivo Americano, il Cocchi Rosa.
Da sempre punto di riferimento nel mondo della mixology per i suoi iconici vini aromatizzati e lo spirito di ricerca e creatività che il brand sa esprimere, nel rispetto di una rigorosa tradizione piemontese, da Cocchi sarà possibile degustare in compagnia della famiglia Bava una selezione dei grandi classici e delle ultime novità, in purezza e in miscelazione.
A fianco della Brand Advocacy Manager Sonia Elia, guest bartenders allo stand Cocchi saranno Angelo Sparvoli (St. James bar di Londra, 29 maggio), Eva Dakić (il 29 maggio dalle 14 alle 15) ed Emanuele Principi Bruni (il 30 maggio dalle 16 alle 18).
LA COCKTAIL LIST DI SONIA ELIA PER ROMA BAR SHOW:
Cocchitail Sbagliato
Capitan Americano
Cocchi Spritz Rosa
LA COCKTAIL LIST DI ANGELO SPARVOLI PER ROMA BAR SHOW:
GIANDUJA
Cocchi Vermouth di Torino
Tanqueray 10 gin infuso con cacao amaro ed essenza di nocciola
Solera 1847 Cream sherry
Campari
Sparvoli: Un twist sul più classico dei classici, il Negroni, ispirato a un classico piemontese, il giandujotto. Cocchi di Torino è per eccellenza uno dei pairing più azzeccati: grazie alle sue note di agrumi, spezie, cioccolato e frutta secca si sposa perfettamente con il profilo organolettico del cocktail, donando rotondità e morbidezza.
KASUMI
Cocchi Vermouth di Torino Extra Dry
Hapusa gin
Choya Umeshu Extra Shiso
Peach bitters
Sparvoli: Un reverse martini, fresco, fruttato e morbido. Cocchi Vermouth Extra Dry ne costituisce la base, e grazie alle sue note agrumate di scorza di limone e menta piemontese, conferisce una freschezza unica e inconfondibile al cocktail, rendendolo perfetto per un aperitivo leggero ma senza rinunciare alla complessità di sapori.
ROS(IT)A
Cocchi Americano
Cocchi Americano Rosa
Tapatio blanco tequila
Campari
Peychaud’s bitter
Sparvoli: Un approccio moderno al classico Negroni. Le note amaricanti del Cocchi Americano e quelle floreali e fruttate del Cocchi Americano Rosa vanno a completare il profilo fresco e “verde” della tequila. Un cocktail perfetto sia per l’aperitivo che per il dopo cena, in cui i due stili di Americano donano un profilo aromatico e gustativo unico nel suo genere.
LA COCKTAIL LIST DI EVA DAKIĆ PER ROMA BAR SHOW:
Tropical Tuxedo
”In a tuxedo, I’m a star. In regular clothes, I’m a nobody.” Dean Martin
Cocchi Vermouth di Torino Extra Dry
Gin
maraschino liqueur
sherry
banana infused absinthe
orange bitters
Dakić: Uno dei miei classici preferiti. Complessità è la parola che più descrive questo cocktail. Le note erbacee e floreali del vermouth extra dry Cocchi in un cocoktail renderanno il Tuxedo uno smoking Tom Ford in un mondo di drink. Gocce di assenzio imbevute di banane nel cocktail daranno una variante esotica in più che vi accompagnerà in un luogo caldo. Ideale da assaporare lentamente durante conversazioni filosofiche o meditazioni solitarie sulla vita.
Sunshine Negroni
”Bitter sweet summer romance, early morning, sitting on a bench wathching waves, smelling sunscreen on his skin”. M.M.
Cocchi Storico Vermouth di Torino
Gin
bitter with coconut
vanilla and tonka flavour
Dakić: Il classico Negroni sta vivendo un revival mondiale in infinite versioni. La miscelazione è un’arte che offre infinite possibilità di creazione. Chi non vorrebbe un Negroni che ricordi una dolce e amara storia d’amore estiva? L’ispirazione del cocktail è il sole, l’odore della crema solare e la sensazione della brezza marina sulla spiaggia. Per le note di del cocktail ho utilizzato una tecnica di lavaggio dei grassi con il bitter. Cocchi Storico lo rende ricco e vibrante con l’insostituibile arancia biitter e le note agrumate in un Negroni di ispirazione estiva.
Some like Re. Martinez
“There is a place, like no place on earth. A land full of wonder, mystery, and danger. Some say, to survive it, you need to be as mad as a hatter. Which, luckily, I am.”. Alice in Wonderland
Cocchi Vermouth Amaro Dopo Teatro
Gin
maraschino liqueur
Chocolate bitters
vodka
Dakić: Sono una grande fan del Martni. Il Martinez è considerato da molti il predecessore del Martini. In origine fatto con gin, vermouth dolce, liquore al maraschino e Angostura bitters. La dolcezza del vermouth e del liquore al maraschino è bilanciata dall’amaro del gin e degli amari. Ho scelto di farlo al contrario e al posto dell’Angostura bitters userò il chocolate bitters. Ho usato il vermouth Cocchi Amaro perché è più amaro degli altri vermouth. In questo modo il cocktail non sarà troppo dolce, ma piuttosto bilanciato tra amaro e dolce.
LA COCKTAIL LIST DI EMANUELE PRINCIPI BRUNI PER ROMA BAR SHOW:
Bruni: L’ispirazione dei miei drink viene per la passione per la musica Punk Rock o Rock psichedelico. Ho scelto tre concerti fatti realmente in Italia in passato da tre grandi gruppi musicali, (Pink Floyd, Led Zeppelin, Deep Purple) ho estrapolato una canzone per ognuno di loro e ho creato un drink giocando con i titoli delle canzoni: un concerto, un gruppo, una canzone, un cocktail.
Ho scelto di fare cocktail molto semplici e facili da riprodurre in qualsiasi bar o addirittura a casa per un aperitivo in famiglia senza troppe difficoltà. Less is more, drink better.
Smoked in the water
Whola Cocchi Love
Another Drink in the wall
Angelo Sparvoli inizia la sua carriera da bartender nel 2013, a Camerino, la sua città natale, nel cuore delle Marche, dove principalmente si occupa di preparare caffè e cocktails classici. L’ambiente amichevole e il contatto con gli ospiti lo rendono curioso e determinato a imparare ogni segreto del mondo del bar e presto inizia a viaggiare; prima a Londra, dove frequenta dei corsi di american bar basic e avanzato, e successivamente in Portogallo, dove inizia la sua prima esperienza professionale e formativa in un cocktail bar. Nel gennaio 2016, ha un colloquio con il bar manager dell’American Bar, presso The Savoy Hotel di Londra, considerato il templio del bartending e uno degli hotel più famosi del mondo: ad agosto si trasferisce a Londra e entra a far parte del team come barback per poi diventare bartender. Il suo percorso sotto la guida del bar manager, Declan McGurk e degli head bartender Erik Lorincz prima e Maxim Schulte poi, dura tre anni e mezzo, durante i quali vince con il team diversi premi internazionali, tra cui il miglior bar del mondo ai World’s 50 Best Bars 2017 e ai Tales of the Cocktails 2018. Il tempo trascorso all’American Bar gli dà la possibilità di viaggiare e di creare connessioni in tutto il mondo, da Tokyo a New York e Lima, espandendo sempre di piu i suoi orizzonti. Nel gennaio 2020 lascia l’American Bar e si unisce al suo mentore, Erik Lorincz, nel suo nuovo Kwãnt. Terminata quest’ultima esperienza approda al St. James bar di Londra dove attualmente lavora come head bartender.
Eva Dakić è una mixologist slovena. Inizia a lavorare nel settore più di 15 anni fa, da studentessa. Scoprendo l’amore per la creazione e la miscelazione di cocktail. Ha lavorato come barlady, mixologist e bar manager in uno dei migliori cocktail bar e ristoranti della Slovenia. Le piace paragonare la mixologia alla cucina, “perché – dice – i due campi sono innegabilmente compatibili. Da quando ho iniziato a creare le mie ricette, ricordo che ho sempre cercato aiuto e consigli dai miei colleghi di cucina”. Negli ultimi anni ha creato il suo brand (Madam Mixology) per lavorare con diversi distributori e persone del settore dell’hospitality, con l’obiettivo di diffondere la sua conoscenza e il suo amore per la miscelazione e la creazione di cocktail. “Mi sono innamorata della versatilità dei vermouth Cocchi – spiega Eva – che assicura libertà nel creare versioni di classici in cui il vermouth gioca un ruolo importante. Per creare nuove liste cocktail ora uso sempre il vermouth Cocchi, non solo perché è una star nel mondo dei vermouth, ma perché mi piace molto. In Slovenia non abbiamo l’abitudine di bere il vermouth da solo e quello che mi piace dei prodotti Cocchi è che si possono facilmente bere semplici, con ghiaccio e una fetta d’arancia o di limone”.
Emanuele Principi Bruni barman affermato con una esperienza decennale, ha lavorato nei migliori cocktail bar d’Italia come: Freni&Frizioni, La Punta Expendio de Agave, Mad Dog Social Club. È vincitore di diverse gare nazionali come Leblon Cachaca, Mi Casa est Tu Casa, finalista World Class Diageo, è secondo posto alla Jameson competition, nel 2016 sale sul podio più alto vincendo il talent show Bartendency sui canali Fox che lo proclama barman dell’anno; successivamente inizia l’esperienza come brand ambassador che gli dà l’opportunità di girare l’Italia e l’Europa, confrontarsi con differenti realtà di servizio nel mondo dell’Hospitality. Crea differenti concept didattici inerenti al mondo della mixology. Oggi collabora con differenti brand sul territorio nazionale ed è il fondatore di The Prince Factory.
“Il Vermouth Cocchi – dice Principi Bruni – è una delle espressioni massime dell’artigianato, del buon gusto e della tradizione italiana. Essere presente in una manifestazione importate come Roma Bar Show e rappresentare uno dei marchi storici di Vermouth come Cocchi non può che farmi piacere e rendermi orgoglioso. Il Dopo Teatro è il mio Vermouth preferito”.
“L’ispirazione dei miei drink – prosegue – viene per la passione per la musica Punk Rock o Rock psichedelico: ho scelto tre concerti di tre grandi gruppi musicali, Pink Floyd, Led Zeppelin, Deep Purple, e ho estrapolato una canzone per ognuno di loro creando un drink e giocando con i titoli delle canzoni. Ho scelto di fare cocktail molto semplici e facili da riprodurre in qualsiasi bar o addirittura a casa per un aperitivo in famiglia”.