06/06/2016
Alta Langa Bianc ‘d Bianc di Cocchi per “A Bacca Bianca”
Il nostro Alta Langa Bianc ‘d Bianc sarà in degustazione alla manifestazione A Bacca Bianca che si svolgerà domenica 12 giugno dalle 16 nel centro storico di Asti a cura dell’Ais.
“A Bacca Bianca” , evento tutto dedicato ai vini bianchi piemontesi che prevede degustazioni di cinquanta pregiate etichette, un laboratorio dedicato alle annate storiche e storie di vino raccontate dai produttori. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte a cura dalla delegazione di Asti, con il patrocinio del Comune di Asti.
“Intento della manifestazione – spiega Paolo Poncino, delegato Ais Asti – è far conoscere questo importante patrimonio enologico e sfatare il mito che identifica il Piemonte con la produzione di ottimi vini rossi trascurando gli eccellenti vini bianchi”. Insieme a Cocchi, ci saranno produttori dell’Alto Monferrato e di quello astigiano, di Gavi, dei Colli Tortonesi, del Roero, delle Langhe e dell’Alto Piemonte che presenteranno i grandi vini ottenuti da vitigni a bacca bianca espressione delle peculiarità pedoclimatiche del territorio piemontese.
BIGLIETTI – Il biglietto per “A Bacca Bianca” si acquista in piazza Statuto e il suo costo è di 15 euro. Comprende il calice di benvenuto in piazza Statuto e le degustazioni di tutti i vini presenti ai banchi d’assaggio di Palazzo Gazelli in via Quintino Sella 46, con esclusione del solo laboratorio sulle annate storiche a Palazzo del Comune (vedi sopra).
I luoghi della manifestazione si trovano a cinque minuti a piedi dalla stazione di Asti in direzione centro città. Per chi arriva in auto è possibile parcheggiare nella vicina piazza Alfieri.
Per informazioni: www.aispiemonte.it,
Paolo Poncino Delegato Ais Asti 3397339813
Mara Bione 3471230621
asti@aispiemonte.it